La presenza di piselli completa la leggera carenza di lisina del grano saraceno e rende le proteine di questo piatto abbastanza equilibrate. Sono però scarse e devono essere completate con un po’ di proteine animali o altri legumi.
Ingredienti
Dosi per 2 persone:
- 100 gr di grano saraceno
- 1 cipolla bionda
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota piccola
- 180 gr di piselli freschi o surgelati
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e qualche ciuffo per decorare
- olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di bricioline con rosmarino, salvia ed alloro tritati finemente
- salsa di soia (facoltativa)
Preparazione
- Cuocete il grano saraceno come da ricetta base.
- Fate brasare aglio e cipolla tritata grossolanamente in poca acqua e aggiungete le carotine tagliate finemente, i piselli, salate e aggiungete il grano saraceno e il doppio di acqua del suo volume.
- Aggiustate di sale e, se gradito, condite anche con un cucchiaio di salsa di soia.
- Dopo 15 minuti unite il prezzemolo tritato, mescolate e lasciate riposare 5 min.
- Sui piatti già serviti cospargete le bricioline e decorate con qualche ciuffo di prezzemolo.