Può essere utilizzata come entrée, per condire paste o cereali oppure come salsa per verdure crude o cotte o per tartine.
Ingredienti
- 1 melanzana grossa
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di sesamo
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva o di sesamo
- peperoncino
- sale
Preparazione
- Fate cuocere in forno medio la melanzana, dopo averne bucherellato la pelle, finché è tenera. In alternativa si può cuocere a vapore per venti minuti.
- Intanto fate tostare il sesamo in un pentolino d’acciaio inox asciutto finché comincia a scoppiettare: deve risultare solo leggermente dorato e non sccurito.
- Tritatelo in un macinino.
- Tagliate in due per lungo la melanzana e svuotatela della polpa con un cucchiaio.
- Mescolate tutti gli ingredienti e riduceteli a salsa fine con un frullatore o un mixer.
- Regolate di sale.