Il metodo Kousmine

È un piatto quasi completo, se preceduto da un’insalata di verdura cruda e accompagnato con pochissime altre proteine (es. qualche fetta di prosciutto crudo o bresaola).

Ingredienti

Dosi per 4 persone:

  • 250 gr di riso integrale
  • 50 gr di piselli secchi spezzati
  • 50 gr di cicerchie
  • 1 carota piccola
  • 1 patata
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 costa di sedano
  • 2 foglie di cavolo nero (è sostituibile con una foglia di cavolo verza)
  • 2 foglie di salvia
  • 3/4 di litro d’acqua (circa)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • peperoncino (facoltativo)

Preparazione

    1. Mettete in ammollo separatamente le cicerchie ed i piselli per una notte.
    2. Risciacquate i legumi.
    3. Cuocete i piselli spezzati per almeno mezz’ora, poi aggiungete le cicerchie e proseguire la cottura per 20 minuti.
    4. Tritate finemente l’aglio, la carota e il sedano e tagliate julienne il cavolo.
    5. Mettete nella pentola il riso e le verdure con il doppio dell’acqua di cottura dei legumi rispetto al quantitativo di riso (aggiungete acqua calda, se non basta) e i legumi stessi.
    6. Dopo venti minuti di cottura, aggiungete la patata tagliata a dadini di circa 1 cm e la salvia (che toglierete a fine cottura).
    7. Al termine, il liquido di cottura si deve essere completamente assorbito.
    8. Lasciate riposare per cinque minuti, aggiungete l’olio, mescolate e servite.

L’Associazione Cibo è salute ® (senza scopo di lucro) si propone di divulgare un’alimentazione più coerente con i criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie,
nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).


amministrazione@kousmine.org
Tel. 0324.243006 (orario 9:00-12:00)
www.kousmine.org

Sede operativa e amministrativa:
c/o Alternativa A Onlus
Via dell’Artigianato, 13
28845 Domodossola (VB)

Sede legale:
Via Correggio 59 20900
Monza (MB)

Privacy Policy | Cookie Policy | Modifica preferenze cookies