Il metodo Kousmine

I pizzoccheri sono tagliatelle di grano saraceno e frumento.

Ingredienti

Dosi per 4 persone:

  • 250 gr di pizzoccheri
  • 150 gr di  verza
  • 180 gr di erbette (biete)
  • 100 gr di spinaci
  • 1 patata grossa (180 gr circa)
  • 200 gr di tofu
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 foglie di salvia
  • 2 olive nere snocciolate
  • 3 cucchiai di olio di extravergine d’oliva
  • parmigiano grattuggiato (facoltativo)
  • sale

Preparazione

    1. Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua leggermente salata.
    2. Mondate la verza, eliminando le coste delle foglie esterne più dure.
    3. Tagliatela a pezzetti.
    4. Fate lo stesso con le erbette e gli spinaci.
    5. Tagliate a dadini le patate.
    6. Appena l’acqua bolle, gettatevi le patate e i cavoli.
    7. Dopo cinque minuti aggiungete le erbette, gli spinaci e i pizzoccheri.
    8. Intanto frullate (o passate al mixer) il tofu con l’olio, l’aglio, la salvia, le olive snocciolate con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e un pizzico di sale, fino a farne una crema morbida e omogenea.
    9. Appena i pizzoccheri e verdure sono cotti (13 min circa) scolateli, conditeli con la crema di tofu (e parmigiano) e serviteli.
    10. Conviene recuperare l’acqua di cottura per una minestra della sera.
    11. Il parmigiano deve essere aggiunto con moderazione (mai in caso di malattie in fase attiva).

L’Associazione Cibo è salute ® (senza scopo di lucro) si propone di divulgare un’alimentazione più coerente con i criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie,
nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).


amministrazione@kousmine.org
Tel. 0324.243006 (orario 9:00-12:00)
www.kousmine.org

Sede operativa e amministrativa:
c/o Alternativa A Onlus
Via dell’Artigianato, 13
28845 Domodossola (VB)

Sede legale:
Via Correggio 59 20900
Monza (MB)

Privacy Policy | Cookie Policy | Modifica preferenze cookies