Il metodo Kousmine

Il piatto è buono sia caldo che freddo.Il tofu o il formaggio di capra rendono il pesto di rucola meno amaro, ma il risultato è gradevole anche senza (si conserva più a lungo). Questa ricetta è stata proposta da Ivo Bergamini.

Ingredienti

Dosi per 3 persone:

  • 250 gr orzo mondo
  • 300 gr rucola
  • 1 spicchio di aglio
  • una manciata di pinoli o di noci
  • 100 gr di tofu o feta (facoltativi)
  • 4 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 200 gr pomodorini (facoltativi)
  • sale

Preparazione

    1. Preparate l’orzo come da ricetta base.
    2. Lavate la rucola e tritatela a mano.
    3. Sbucciate e tritate l’aglio.
    4. Pestate i pinoli (o le noci).
    5. Tagliate a cubetti il tofu o la feta.
    6. Unite tutto nel mixer, aggiungendo sale a vostro gusto.
    7. Frullate, aggiungendo l’olio a filo, fino a quando otterrete una crema liscia (meno olio aggiungete, più risulterà densa la salsa).
    8. Condite l’orzo con il pesto ottenuto.
    9. Si possono aggiungere, facoltativamente, i pomodorini tagliati a metà.
    10. Mescolate il tutto e servite.

L’Associazione Cibo è salute ® (senza scopo di lucro) si propone di divulgare un’alimentazione più coerente con i criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie,
nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).


amministrazione@kousmine.org
Tel. 0324.243006 (orario 9:00-12:00)
www.kousmine.org

Sede operativa e amministrativa:
c/o Alternativa A Onlus
Via dell’Artigianato, 13
28845 Domodossola (VB)

Sede legale:
Via Correggio 59 20900
Monza (MB)

Privacy Policy | Cookie Policy | Modifica preferenze cookies