Il metodo Kousmine

Il nome della ricetta non si riferisce alla nota località delle Cinque Terre, ma alla collina di Verbania, dove è nata la ricetta, con prodotti locali.
L’abbondanza del prezzemolo ne fa un piatto salutare e molto ricco di vitamine e sali minerali: è molto gustoso.

Ingredienti

Dosi per 2 persone:

  • 175 gr di miglio
  • 8 olive nere
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 aghi (foglioline) di rosmarino
  • 1 cucchiaino raso di capperi sotto sale
  • 2 cucchiai colmi di prezzemolo fresco tritato
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione

    1. Tostate il miglio in una pentola asciutta per 5 min. circa, a fiamma media, rimestando continuamente.
    2. Aggiungete l’acqua (tre parti rispetto al miglio), fate riprendere il bollore e abbassate la fiamma.
    3. Tritate i capperi e l’aglio e aggiungeteli al miglio, con il loro sale, insieme alle olive.
    4. Intanto tritate il prezzemolo, che avrete mondato, lavato e scolato, insieme al rosmarino (conservatene qualche ciuffo per la decorazione).
    5. Al termine della cottura del miglio (16 min. circa) lasciate riposare qualche minuto, aggiungete il trito e l’olio, mescolate.
    6. Servite con ciuffi di prezzemolo come decorazione.

L’Associazione Cibo è salute ® (senza scopo di lucro) si propone di divulgare un’alimentazione più coerente con i criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie,
nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).


amministrazione@kousmine.org
Tel. 0324.243006 (orario 9:00-12:00)
www.kousmine.org

Sede operativa e amministrativa:
c/o Alternativa A Onlus
Via dell’Artigianato, 13
28845 Domodossola (VB)

Sede legale:
Via Correggio 59 20900
Monza (MB)

Privacy Policy | Cookie Policy | Modifica preferenze cookies