Il metodo Kousmine

È ottima con la polenta o con la ricotta. Questa ricetta è stata proposta da Barbara Magno.

Ingredienti

  • 1 kg di peperoncini tondi ben ripuliti dai semi
  • 500 gr di zucchero di canna integrale
  • 2 cucchiai di miele
  • vino moscato (o altro vino dolce) quanto basta

Preparazione

  1. Pulire i peperoncini e lasciarli una notte ricoperti dallo zucchero e dal miele;
  2. Mettere i peperoncini e il liquido che si sarà formato in una pentola;
  3. Aggiungere il vino dolce fino a coprirli;
  4. Farli cuocere finché i peperoncini diventano lucidi e morbidi (circa un’ora);
  5. Spegnere il fuoco e frullare il composto con il mixer;
  6. Inserire nei vasetti e sterilizzare come per le altre confetture.

L’Associazione Cibo è salute ® (senza scopo di lucro) si propone di divulgare un’alimentazione più coerente con i criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie,
nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).


amministrazione@kousmine.org
Tel. 0324.243006 (orario 9:00-12:00)
www.kousmine.org

Sede operativa e amministrativa:
c/o Alternativa A Onlus
Via dell’Artigianato, 13
28845 Domodossola (VB)

Sede legale:
Via Correggio 59 20900
Monza (MB)

Privacy Policy | Cookie Policy | Modifica preferenze cookies