Piatto perfettamente equilibrato e completo. Mi è stato insegnato da un vietnamita: è un’antica ricetta di famiglia, modificata da me per la dieta Kousmine.
Ingredienti
Dosi per 2 persone:
- 8 crespelle di riso
- 200 gr di carne di pollo
- 40 gr di carne di granchio o di gamberetti cotti sgusciati
- 1 cipolla grande (bionda)
- 1 carota (100 gr)
- 100 gr di germogli di soia
- 6 gr di funghi profumati cinesi
- 50 gr di vermicelli di riso
- un grande cespo di lattuga
Per la salsa:
- succo di 1 limone grande (o due limoni medi)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di salsa Nuôc Màm
- qualche fogliolina di menta fresca
Preparazione
- Mettete a bagno per mezz’ora in acqua fredda i vermicelli di riso e, in un recipiente separato, i funghi.
- Tagliate a fettine sottili la cipolla e julienne le carote.
- Tritate grossolanamente carne, funghi strizzati e gamberetti in un mixer.
- Tagliate a pezzi i germogli di soia.
- Scolate i vermicelli di riso e uniteli agli altri ingredienti, mescolandoli bene, in un recipiente capace.
- Preparate la salsa: mescolate il succo di limone, la Nuôc Màm con l’aglio tagliato a fettine sottilissime e la menta spezzettata.
- Accendete il forno e preparate le crespelle come da ricetta base.
- Mettete in forno a 180° (160° se il forno è ventilato) per 20 minuti.
- Terminate con altri 5 min di forno a 200°.
- Gli involtini sono da tagliare in 3 o 4 pezzi e da servire in un grande piatto riscaldato con accanto un recipiente con le foglie di lattuga lavate e scolate e la salsiera con la salsa. Ogni commensale mette una foglia di lattuga sul fondo del piatto e vi appoggia uno o più bocconcini. Li cosparge di salsa e, dopo averli mangiati, consuma anche la foglia di lattuga, continuando fino a sazietà.