Il goumi del Giappone è un cespuglio che si copre in autunno di bacche dolci, che resistono sulla pianta fino all’inverno inoltrato. Un piatto ricchissimo di vit A, sotto forma di betacarotene.
Ingredienti
Dosi per 2 persone:
- 130 gr di grano saraceno
- 300 gr di zucca
- 60 gr di porro (la parte ancora un po’ verde
- una tazzina da tè di bacche (es. il goumi del Giappone. In alternativa serve una bacca dolce oppure uvetta piccola ammollata)
- sale
Preparazione
- Pulite la zucca, tagliatela a cubetti.
- Tagliate il porro julienne.
- Fateli cuocere insieme in un po’ d’acqua, aggiustando di sale, a pentola coperta, per 20 minuti.
- Aggiungete il grano saraceno e due parti di acqua rispetto al grano.
- Regolate di sale, riportate a bollore, coprite la pentola e proseguite per 15 min (10 min con saraceno tostato).
- Due minuti prima di terminare la cottura aggiungete le bacche (o l’uvetta).
- Si serve senza olio. In questa ricetta è importante la salatura, che non deve essere troppo moderata.