Tipico piatto del Trentino e dell’Alto Adige, zona Ladina compresa. I canederli sono facilmente conservabili, anche surgelati.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 300 gr di pane raffermo
- 1 bicchiere di latte di soia tiepido
- 3 uova
- 1 cucchiaio di farina
- 2 cucchiai di pane grattuggiato
- sale quanto basta
Preparazione
- Tagliare il pane a dadini (deve essere raffermo, non secco!);
- Bagnarlo con il latte quanto basta;
- Aggiungere al pane le uova, la farina e il pane grattuggiato con i condimenti dei vari tipi di canederli.
- Lasciare riposare per una mezz’ora;
- Poi formare con l’impasto tante palline della dimensione di un mandarino (o di una noce in altri casi);
- Fate cuocere in acqua salata per circa 15 minuti;
- Se aggiungete altri ingredienti (spinaci, funghi, legumi, ecc.), dovrete ovviamente ridurre proporzionalmente il pane;
- Se l’impasto risulta molle anche dopo aver riposato, aggiungete del pane grattuggiato.