Una ricetta che non ha nessuna somiglianza con quelle tipiche per i canederli della zona di origine. Mi sembra però che questo provocazione (un piatto nordico con prodotti tipicamente mediterranei) dia un risultato armonioso e interessante.
È ricco di proteine (uova e ceci) e può costituire un pasto completo, se preceduto da un’abbondnte insalata cruda o accompagnato da verdure cotte (spinaci, biete, zucchini, ecc).
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 200 gr di pane raffermo integrale o semintegrale
- 3 uova
- 1 cucchiaio di farina
- 2 cucchiaio di pane grattuggiato
- 170 gr di ceci già cotti
- 100 gr di olive nere snocciolate
- 1 cucchiaio di capperi salati
- sale quanto basta
Preparazione
- Tagliare il pane a dadini (deve essere raffermo, non secco!);
- Bagnare con il latte quanto basta;
- Aggiungere al pane le uova, la farina, il pane grattuggiato, le olive in parte spezzettate e in parte intere ed i capperi con il loro sale, tritati finemente;
- Mescolate accuratamente;
- Lasciate riposare una mezz’ora;
- Poi formate con l’impasto tante palline della dimensione di un mandarino;
- Fare cuocere in acqua salata per circa 15 minuti;
- Servite con una salsa di pomodoro, aglio e basilico e con un pizzico di peperoncino.