È adatta a condire paste, cereali caldi, fette di tofu, che potrete incorporare negli ultimi minuti di cottura. Vedi la ricetta
Questa ricetta è stata proposta da Margherita Albonico.
Vedi la ricetta
È ottima con la polenta o con la ricotta. Questa ricetta è stata proposta da Barbara Magno.
Vedi la ricetta
È ottima con il pane di segale non tostato. Vedi la ricetta
È una delle più saporite creme di tofu. Squisita su crostini e per tartine, ma anche per condire il riso o la pasta. Vedi la ricetta
Può essere usata per condire pasta, miglio, farro o riso integrali. Vedi la ricetta
È adatta per condire paste, patate e altre verdure cotte, cereali cotti. Ottima anche su pesce d’acqua dolce. Spalmata in dose abbondante su fette di pane, diventa un alimento completo gustoso. Spalmata in piccoli strati, si presta ad insaporire ciambelle o tartine. Vedi la ricetta
È adatta per condire paste e risotti. Spalmata in dose abbondante su alcune fette di pane, diventa un alimento completo gustoso. Si presta a insaporire ciambelle, spalmata in piccoli strati, oppure a farcire le crêpes. Vedi la ricetta
Può essere utilizzata come entrée, per condire paste o cereali oppure come salsa per verdure crude o cotte o per tartine. Vedi la ricetta
Può essere utilizzata per condire paste o cereali oppure come salsa per verdure crude o cotte o per tartine. Vedi la ricetta