È possibile anche utilizzare del miglio già cotto. In questo caso prima di aggiungerlo cuocete la zucca qualche minuto in più. Vedi la ricetta
Il nome della ricetta non si riferisce alla nota località delle Cinque Terre, ma alla collina di Verbania, dove è nata la ricetta, con prodotti locali.
L’abbondanza del prezzemolo ne fa un piatto salutare e molto ricco di vitamine e sali minerali: è molto gustoso.
Il piatto è buono sia caldo che freddo.Il tofu o il formaggio di capra rendono il pesto di rucola meno amaro, ma il risultato è gradevole anche senza (si conserva più a lungo). Questa ricetta è stata proposta da Ivo Bergamini.
I funghi autunnali Armillaria mellea prendono il nome italiano (Famigliola) dal fatto che crescono in ceppi serrati o dalla loro forma quando sono piccoli (Chiodini). Vanno assolutamente prebolliti, con scarto dell’acqua di cottura. Sono gustosi, ma di digestione un po’ faticosa, quindi da masticare bene. Meglio non consumarli come piatto unico ma, come nella ricetta, mescolati con un cereale.