Controllare solo il livello ematico di colesterolo totale è inutile.
Per abbassare il colesterolo LDL non è assolutamente sufficiente diminuire, anche se di molto, i grassi saturi nell’alimentazione. In caso di ipercolesterolemia occorre seguire tutte le seguenti prescrizioni (che, oltre a regolare il colesterolo, abbassano anche gli altri fattori di rischio cardiocircolatorio). Scopri di più
Le artrosi sono tutte difficilmente curabili. Si può migliorare – anche molto – la situazione, ma non eliminare completamente il problema.
Punti da osservare, tutti con molta accuratezza Scopri di più
Le indicazioni riguardano solo il rischio di tumori: altre malattie possono richiedere regimi alimentari con altre restrizioni e raccomandazioni, come è indicato nelle altre pagine di questo sito e da tutto il Metodo Kousmine. Scopri di più
La differenza fondamentale da comprendere è quella fra allergie e intolleranze, ma sono molto importanti anche le loro reciproche relazioni. Le intolleranze:
– sono spesso subdole e difficili da constatare
– determinano una risposta lenta dell’organismo
– il sistema immunitario “riconosce il nemico e lo tiene d’occhio” cercando di limitare i danni
– scoppiano solo se si supera la soglia di controllo Scopri di più
Il caffè è un infuso, preparato (quasi sempre) con rapido passaggio dell’acqua bollente su una miscela di semi torrefatti della pianta del caffè, macinati finemente. Il risultato, da un punto …
Leggi
L’obesità è una malattia grave. Gli ultimi studi la segnalano come il fattore di rischio più alto per molti tipi di tumore. È inoltre un grave fattore per la nascita del diabete di tipo II e una fonte rilevante di disturbi cardiocircolatori. Dà anche un contributo decisivo all’insorgere di osteopatie.
È la causa principale della sindrome metabolica, una delle condizioni più gravi per la nostra salute. Scopri di più